Infatti stupende davvero! Soprattutto la prima in bianco e nero! Brava! Mi sa che avevamo un bilanciamento del bianco un po' diverso...io per renderle un pochino più calde ho usato quello per le lampade al neon!
No, ringraziavo perchè facendo il complimento a lei lo fai anche a me...ti ricordo che ora abbiamo la stessa fedele compagna di fotogrfia...e mi riferisco alla fotocamera se c'era bisogno di spiegarlo!! :-D
Sono felice di essere stato invitato e, benché mi intenda di fotografia come di elementi transuranici, sarò felice di postare commenti per lo più casuali e del tutto privi di cognizione di causa. Infatti tenderò ad impressionare il senso, più che il sensore, ma senza ricorrere alle mie foto erotiche nel calendario pirelli (sono quello in fondo a sinistra, San Venceslao Converitore Culturista, con la scritta "tubeless" sul saio). Cordiali saluti.
Davvero notevoli... beata te... scaricando le mie mi sn chiesto se avessi scattato per sbaglio con la macchinetta a tracolla parlando con voi... W Black Plague!
sandro, ma facci vedere lo stesso qualche scatto...comunque se vuoi ti posso prestare la mia macchina se credi che sia un problema di fotocamera...però succede anche di non essere in vena!
Non so se sono stata molto "leale" però dopo che silvia mi ha spedito delle modifiche mi è sembrato di doverle aggiustare...infatti mi sembrano migliori queste...togliendo le originali non credo notiate molte differenze...però ce ne sono. Nelle prime due in b\n la patina grigia mi pare sia diminuita e nell'ultima la terra è molto più dettagliata. Purtroppo non mi sento molto a mio agio quando ritocco una foto...però che dite, meglio così, no?
Prego stellina! Ho un po' l'impressione che il ritocco scaturisca in molti questi "sentimenti", ma ti dirò una cosa: se una foto è brutta o fatta male, puoi provare a ritoccare quello che vuoi, la situazione difficilmente migliorerà! Nelle tue foto ho solo giocherellato un po' con le luci e le ombre, non ho dovuto far altro! Erano già belle di loro! :-)
Devo essere sincero, darei un braccio (uno qualsiasi, quello di mio fratello per esempio) per poter avere il vostro stesso talento immaginario nell'immaginifico ma, come sapete, sono iconoclasta già nel midollo osseo, ho i globuli rossi timidi (infatti si vergognano a farsi vedere fuori), ma proprio per questo motivo credo di poter fungere da contraltare agnostico nell'impressione e ateo nell'indeterminato senso della parola. Ora però, sparata una rassicurante cazzata, torno nel mio angolino per lasciare spazio ai veri protagonisti di queste pagine, quegli esseri umani che contro ogni previsione (soprattutto dei rispettivi genitori e insegnanti) stanno facendo qualcosa di molto bello, cioè obbligarci a guardare i colori che hanno nella testa, un atto molto intimo: io al massimo potrei farvi assaggiare la forfora. E se quando una foto muore vede tutto il suo rullino passarle davanti, potrà mai credere di arrivare finalmente al di là della pellicola?
IMPORTANTE: Salve a tutti! Volevo far presente che CHIUNQUE può commentare le foto! Basta selezionare un profilo (che può essere anche in forma anonima) dal menù a tendina accanto a "Commenta come".
IMPORTANT: Hi to everyone! ANYONE can comment our photos! Simply select a profile (which can also be anonymous) from the drop-down menu next to "comment as".
IMPORTANTE: Hola a todos! NADIE puede comentar nuestras fotos! Sólo tiene que seleccionar un perfil (que también puede ser anónima) de en el menú desplegable junto a "comentarios".
WICHTIG: Hi an alle! Jeder kann Kommentare unserer Fotos! Wählen Sie einfach ein Profil (das kann auch anonym) aus dem Dropdown-Menü neben "als Kommentar". IMPORTANT: Salut à tous! Tout le monde peut commenter les photos! Il suffit de sélectionner un profil (qui peut également être anonyme) de la liste déroulante en regard de "commentaire".
Beh, ragazzi! Mi pare proprio che ci state prendendo mano, e occhio! ;-)
RispondiEliminaLe spighe sono splendide, Fra! Ma io adoro il bianco e nero!
Infatti stupende davvero! Soprattutto la prima in bianco e nero! Brava!
RispondiEliminaMi sa che avevamo un bilanciamento del bianco un po' diverso...io per renderle un pochino più calde ho usato quello per le lampade al neon!
Per Silvia: Perchè non vieni pure tu una sera? le macchine fotografiche di certo non mancano...! e poi è davvero divertente!
RispondiEliminaPer Nicola: mi sa che hai ragione sul bilanciamento,infatti sono un po' diverse! comunque mi sto divertendo molto, anche al di là dei risultati!
differenze...al di là del bianco e nero!
RispondiEliminaPromesso che verrò!
RispondiEliminaAh, e complimenti per il nuovo acquisto! ;-)
Grazie! ;-D
RispondiEliminaGrazie al mio complimento per l'acquisto??
RispondiEliminaHo capito che ti senti un po' padre anche tu delle macchinette della Fra, ma io volevo farlo a lei! :-P
No, ringraziavo perchè facendo il complimento a lei lo fai anche a me...ti ricordo che ora abbiamo la stessa fedele compagna di fotogrfia...e mi riferisco alla fotocamera se c'era bisogno di spiegarlo!! :-D
RispondiEliminaVuoi litigare?!?!!
RispondiEliminaSono felice di essere stato invitato e, benché mi intenda di fotografia come di elementi transuranici, sarò felice di postare commenti per lo più casuali e del tutto privi di cognizione di causa.
RispondiEliminaInfatti tenderò ad impressionare il senso, più che il sensore, ma senza ricorrere alle mie foto erotiche nel calendario pirelli (sono quello in fondo a sinistra, San Venceslao Converitore Culturista, con la scritta "tubeless" sul saio).
Cordiali saluti.
bellissima l'ultima!!!
RispondiEliminaCiao Fausta!! :-D
RispondiEliminaBen Arrivata!
Cordiali Saluti a te, Giulio!!
Ti ho impostato l'invio di una mail che notifica un nuovo post e commento, se ti dan fastidio basta toglierli!
Davvero notevoli... beata te... scaricando le mie mi sn chiesto se avessi scattato per sbaglio con la macchinetta a tracolla parlando con voi...
RispondiEliminaW Black Plague!
Ciao fau!! continua a seguirci...! :)
RispondiEliminasandro, ma facci vedere lo stesso qualche scatto...comunque se vuoi ti posso prestare la mia macchina se credi che sia un problema di fotocamera...però succede anche di non essere in vena!
RispondiEliminaPenso sia un pensiero comune, stiamo aspettando tutti il "commento satirico"!
RispondiElimina....già.....!
RispondiEliminaNon so se sono stata molto "leale" però dopo che silvia mi ha spedito delle modifiche mi è sembrato di doverle aggiustare...infatti mi sembrano migliori queste...togliendo le originali non credo notiate molte differenze...però ce ne sono. Nelle prime due in b\n la patina grigia mi pare sia diminuita e nell'ultima la terra è molto più dettagliata. Purtroppo non mi sento molto a mio agio quando ritocco una foto...però che dite, meglio così, no?
RispondiEliminaGrazie silvia del suggerimento!
RispondiEliminaPrego stellina! Ho un po' l'impressione che il ritocco scaturisca in molti questi "sentimenti", ma ti dirò una cosa: se una foto è brutta o fatta male, puoi provare a ritoccare quello che vuoi, la situazione difficilmente migliorerà! Nelle tue foto ho solo giocherellato un po' con le luci e le ombre, non ho dovuto far altro! Erano già belle di loro! :-)
RispondiEliminaDevo essere sincero, darei un braccio (uno qualsiasi, quello di mio fratello per esempio) per poter avere il vostro stesso talento immaginario nell'immaginifico ma, come sapete, sono iconoclasta già nel midollo osseo, ho i globuli rossi timidi (infatti si vergognano a farsi vedere fuori), ma proprio per questo motivo credo di poter fungere da contraltare agnostico nell'impressione e ateo nell'indeterminato senso della parola.
RispondiEliminaOra però, sparata una rassicurante cazzata, torno nel mio angolino per lasciare spazio ai veri protagonisti di queste pagine, quegli esseri umani che contro ogni previsione (soprattutto dei rispettivi genitori e insegnanti) stanno facendo qualcosa di molto bello, cioè obbligarci a guardare i colori che hanno nella testa, un atto molto intimo: io al massimo potrei farvi assaggiare la forfora.
E se quando una foto muore vede tutto il suo rullino passarle davanti, potrà mai credere di arrivare finalmente al di là della pellicola?
:-D
RispondiEliminaForse puo' aspirare a diventare un ricordo perpetuo nella mente di chi ci ha appoggiato lo sguardo...
Si vede, si vede! Prova ad aumentare un po' il contrasto, anche solo per curiosità!
RispondiElimina